Fimeuc: il decesso di un medico di emergenza in occasione del lavoro


 

Dr. M. De Girolamo


FIMEUC e il suo coordinamento è profondamente scossa dalla morte di un medico di Emergenza Urgenza insieme ad altre persone a bordo dell'elicottero precipitato tra le Isole Tremiti a Foggia in occasione di ritorno dal lavoro da un’area remota e disagiata. Un medico del servizio 118, Maurizio De Girolamo, che smontava dal turno di notte e che stava facendo ritorno a casa dopo aver garantito a quella realtà insulare un servizio indispensabile e salva vita. 

FIMEUC porge alla famiglia, ai suoi cari, ai suoi colleghi il nostro cordoglio e la nostra vicinanza; cosi per le altre famiglie che hanno perso in questi anni i propri affetti e colleghi in occasione del lavoro. 

La morte di un medico in servizio è una grave perdita per l'intero sistema sanitario che non va mai dimenticato e che impone ancora di più alle Società Scientifiche e ai Sindacati che il Servizio di emergenza Urgenza del SSN ha necessità di maggiori tutele per rischi che deve affrontare, un servizio fatto di medici e operatori sanitari che lavorano alacremente con spirito di abnegazione, spesso mettendo anche a rischio la propria vita pur di garantire assistenza e il soccorso ai cittadini.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una Riforma del Sistema di Emergenza Urgenza per una rete dinamica e funzionale alle sfide del PNRR nel sistema sanitario pubblico tra la rete delle Cure Primarie (cronicità) e la rete degli Ospedali (Acuti), creare il IV LEA del SSN.

FIMEUC: E’ ora di fare Chiarezza --- Modifica della denominazione della disciplina della “Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza” in disciplina “Medicina di Emergenza Urgenza “

Un Collega Medico di Emergenza ci invia un messaggio.